E un pianta perenne con rizoma orizzontale ed obliquo, sul quale si sviluppano piccoli bulbi oblungo conici. Avvolti in una membrana sottile. Il fogliame e basale a lamina piatta esternamente arrotondata. I fiori prodotti sono a ombrella provvista di spada bivalva inferiore a 1 cm, su peduncoli lunghi almeno il doppio dei fiori,a 6 petali oblunghi roseo-purpurei lunghi 4-8 mm; stami e stilo visibilmente sporgenti.
I frutti. a capsula trigona, contenente 3 semi neri lucidi.
Areali in cui sono presenti. Zone calde dell’Europa, della fascia arida della Siberia meridionale. Solitamente piante steppiche. Se l’areale gravita attorno al Mar Nero sono dette Pontiche.
Sudsiber. Nella fascia arida della Siberia meridionale, di solito piante steppiche.
Secondo l’esperienza dei nostri nonni. L’utilizzo, del succo della pianta pare possedere proprietà antitarme ed insettifughe in genere; si ritiene che le talpe rifuggano questa specie.