Famiglia: Composite.
Nome comune: Lattuga Alpina.
Nome Friulano: Radrìc di mont.
Vive in ambienti di boscaglia rada o di radura, spesso accompagnata con ontano verde. Predilige ambienti umidi, ombreggiati con suoli ricchi in basi ed elementi nutritivi. La specie è assunta, come indicatore di ambienti integri.
Le plantule giovani, appena spuntate, sono tenere e croccanti molto ricercate dai buon gustai e si consumano crude, cotte o si conservano sott’olio.
La raccolta, del radicchio di montagna non è infatti consentita in Friuli Venezia Giulia. Dove è regolamentata dalla legge regionale 9/2007. Il limite consentito di 1 chilogrammo giornaliero a persona.