Appartiene alla famiglia Solanaceae. 
La pianta e tossica, contiene atropina, scopolamina e hyosciamina. A basse dosi era utilizzata come antiasmatico.
E facile da trovare in quanto infestante nei campi coltivati.
Originaria del nord America, introdotta nel 1500 come ornamentale ed inselvatichita.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da orto botanico friulano
Questo blog, non rappresenta una testata giornalistica, o un mezzo di informazione scientifica.
In quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Visualizza più articoli