Un campanello d’allarme è scattato in Gran Bretagna dove negli ultimi 20 anni hanno notato un drammatico calo delle api, e delle farfalle impollinatrici . Dovuto principalmente all’uso di prodotti chimici in agricoltura.
Non solo in alcune coltivazione di orticole sono state trovate traccie di inquinati derivanti dagli antiparassitari di ultima generazione ( dannose per l’uomo ). Con la scomparsa di api e insetti impollinatori come le farfalle le quali sono le uniche che riescono a impollinare alcune specie di piante. Delle 165.000 specie di farfalle presenti in Europa il 45% è a rischio estinzione. Con la scomparsa di queste specie impollinatrici va di conseguenza che caleranno le produzione non solo di fiori o alberi, ma anche di specie vegetali o fruttifere destinate alla alimentazione umana o animale.