Millefoglio nano.
Descrizione: erbacea perenne fortemente aromatica, grigio-tomentosa e lanosa. Il fusto ascendente. I getti basali sono striscianti. Le foglie lanceolate bipennatosette con sottili segmenti.
Fiori: capolini poco numerosi, tubulosi bianco grigiastri o ligulati. L’involucro ovoidale presenta squame irsute bordate di scuro.
Frutto: achenio appiattito.
Distribuzione: endemica sul arco Alpino.
Habitat: predilige terreni silice, ghiaie consolidate, pietraie dai 1800 ai 3000 m.
Antesi: Luglio Settembre.
Proprietà: officinale commestibile.