Girardina silvestre.
Descrizione: erbacea perenne a fusti eretti fistolosi pubescente papillosi o striati ramificati solo in alto, raggiunge 80/90 cm.
Foglie: le basali a lungo picciolo verde grigiastro. La lamina bi o triternata, contorno triangolare divisa, ovato lanceolate a base cuoriforme asimmetrica ad apice acuminata seghettate.
Fiori: a ombrella composta su lunghi peduncoli a raggi. Corolla a cinque petali bianchi.
Frutto: ovoideo oblunghi compressi.
Habitat: substrati ricchi di nutrienti, forre, siepi, margini boschivi ombrosi. Fino ai 1900 m.
Distribuzione: centro nord Italia.
Proprietà: commestibile officinale.
Curiosità: allo stato fresco per uso esterno e consigliata per contrastare le punture d’insetto.