Campanula carnica.
Campanula figlie di lino.
Descrizione: erbacea perenne a forma cespitosa con rizoma robusto densamente ramificato.
Fusto: ascendente o incurvato, cilindrico. Le foglie picciolate, sono ovato-cordate con il margine lievemente dentato.
Fiori: a forma campanulata. Posti in racemo terminali. Il calice, lunghe lacinie lineari. La corolla di colore blu-violetto, raramente bianco.
Frutto: capsula triloculare.
Habitat: rupi, prati ombrosi. Dai 200 ai 2300 m.
Distribuzione: Alpi e prealpi Carniche, Dolomiti, Alpi e prealpi Lombarde.
Antesi: Giugno Agosto.