Descrizione: pianta erbacea annuale a fusto eretto o ascendente, poco ramificato e pubescente nella parte inferiore del fusto mentre nella parte superiore è vischioso, raggiunge i 50 cm.
Foglie: opposte nella pagina superiore pubescente a forma lanceolata.
L’infiorescenza un racemo con una decina di fiori brevemente peduncolati, brattee lineari lanceolate.
Il calice piriforme alla fauce presenta denti lineari. Corolla di colore bianco o roseo. Stami filamenti villosi.
Frutto: capsula ovoidea contenete numerosi semi scuri.
Habitat: predilige substrati silicei, pascoli,incolti,campi si ritrova fino i 1000 m.
Distribuzione: non presente in Valle d’Aosta, rara in Trentino Alto Adige. Comune nelle altre regioni Italiane.