Forbicina pelosa, Canapina pelosa.
Descrizione: pianta annuale con asse fiorale allungato, alta 30/100cm, spesso privo di foglie. Densamente pelosa con fusto eretto, spesso arrossato.
Foglie: opposte di colore verde scuro. Divise in 3/5 segmenti ovali lanceolati con margini dentellati
su peduncoli lunghi leggermente alati.
Fiori in capolini portati da lunghi peduncoli alla fine degli steli, l’involucro esterno squamato.
Squame esterne fogliacee, pelose ai margini, più brevi rispetto alle interne. Il capolino è formato nella parte centrale da numerosi fiori tubulosi ermafroditi, gialli 4-5 fiori bianchi sterili.
Frutto: acheni quadrangolari lunghi fino a mm 20. Esili lineari, neri o blu scuro con 2/3 reste rigide giallastre. Ciascuna con 4-5 setole ad uncino che la pianta utilizza per la diffusione del seme attaccandosi al pelo degli animali che sfregandosi sulla pianta disperdono i semi nel territorio.
Antesi: tutto l’anno, soprattutto in estate-autunno.
Distribuzione in tutta Italia.
Habitat: a bordo strada e terreni incolti da 0 a 300 metri d’altezza.
Il genere Bidens e presente in Italia con 10 specie.
Proprietà e utilizzi: pianta officinale e commestibile