Viola di Jordan
Descrizione: erbacea perenne a fusto eretto raggiungere i 40 cm foglioso privo di rosetta basale e leggermente pubescente. Le foglie picciolate, dentate e spiralate. Le inferiori cordate, le superiori triangolari-lanceolate.
Fiori: pentameri ermafroditi. Il calice a cinque sepali. La corolla bianca presenta venature celesti. I petali sono cinque l’inferiore prolungato alla base in un sperone contenente due appendici. I petali laterali ripiegati verso il basso. Gli stami sono cinque, l’ovario supero uniloculare. Lo stilo contorto a S.
Frutto: una capsula con tre valve. Contenente semi bruno-chiaro.
Habitat: boscaglie, prati, fossati umidi tra i 500 e 1000 m.
Distribuzione: la presenza è limitata in alcune aree della provincia di Imperia in natura. Sono presenti alcune piccole colonie nelle Dolomiti probabilmente introdotte come fiore coltivato poi rinaturalizzato.
Antesi: Aprile Giugno.