Salice serpolino, salice serpillo.
Descrizione: pianta compatta, strisciante al suolo che raggiunge una trentina di centimetri in lunghezza. I fusti si presentano nodosi, striscianti longitudinalmente striati, ramificati di colore bruno scuro. Le foglie di piccole dimensioni. Sub-sessili obovata con tre nervature evidenti. Il margine è interi. L’apice è arrotondato. Brevemente picciolate con la pagina superiore ricoperta di uno strato ceroso. L’infiorescenza successiva allo sviluppo fogliare è ovale peduncolato. I fiori provvisti di una brattea verdastra. I maschili con due stami. Antere gialle anche prima dell’antesi. Quelli femminili con nettario e ovario glabro uniloculare con due stigmi portati in un unico stilo.
Frutti: capsule coniche che contengono semi dotati di peli.
Habitat: morene, pascoli, predilige terreni calcari tra i 1700 e i 2800 m.
Distribuzione: arco alpino Italiano.
Antesi: Maggio Agosto.