Famiglia: Caryophyllaceae
Saponaria comune,gelsomini matto, saponella.
Descrizione: erbacea perenne. Il rizoma si presenta ramificato e strisciante di colore bruno. Il fusto è eretto o ascendente a volte legnoso alla base. Le foglie inferiori sono opposte oblunghe brevemente picciolate. Le superiori opposte ai nodi ricoperte di corti peli. Presentano delle nervature e sono rugose sugli orli.
Fiori: riuniti in cime compatte all’apice degli steli sono di colore rosa, con cinque petali. Il calice violaceo pubescente.
Frutti: capsule piriformi le quali contengono numerosi semi neri.
Habitat: campi, ruderali, rive dei fiumi predilige terreni umidi, si ritrova fino ai 1000 m.
Distribuzione: presente in tutta Italia.
Antesi: Giugno Ottobre.
Proprietà: officinale tossica.
Specie presenti in Italia.
Saponaria bellidifolia sm
Saponaria lutea L. ( saponaria gialla)
Saponaria ocymoides L. (saponaria rossa)
Saponaria calabrica (saponaria Calabrese)
Saponaria sicula ( saponaria Siciliana)
Saponaria pumila (saponaria minore)