Arganetta gialla.
Descrizione: erbacea annua raggiunge i 30 cm a portamento eretto o ascendente ricoperta di peli glandolosi. Foglie le basali quasi assenti, quelle intermedie cauline, brevemente picciolate a forma ellittico lanceolate.
Fiori: corolla, gialla, pentamera di piccole dimensioni. Il lembo rivolto verso l’esterno, posta su racemi allungati. Petali percorsi da gibbosità, tubo corollino più lungo del calice. Formato da lacinie triangolari cosparse. Stami allungati e raggiungono la metta del tubo corollino. Antere corte e appuntite.
Frutto: legnoso a forma nucula.
Habitat: incolti predilige i terreni aridi si ritrova fino i 600 m. sporadicamente a quote superiori.
Distribuzione: Toscana e Sardegna risultano segnalazioni in Liguria e Lazio e presente in Emilia Romagna localizzata in un unico sito certo e segnalata occasionalmente in alti siti.
Antesi: Aprile Giugno.
Proprietà: utilizzata in campo farmaceutico.