Caglio della Majella
Descrizione: erbacea perenne a fusti subsemplici formano cespugli lassi che raramente superano i 15 cm. Le foglie sono piccole lisce, lucide, carnose, oblanceolate.
Fiori: posti all’ascella delle foglie bratteali. Peduncoli più o meno divergenti ingrossati.
Frutto: liscio o debolmente grinzoso.
Habitat: ghiaie calcaree dai 1800 ai 2500 raramente a quote più elevate.
Distribuzione: centro sud Italia. Escluse le isole.
Antesi: Giugno Agosto.
Curiosità alcune specie del genere Galium vengono utilizzate per cagliare il latte.