Bellevalia romana, giacinto romano.
Descrizione: erbacea bulbosa perenne. Foglie basali canalicolate, glabre, lineari di norma più lunghe dello scampo fiorito, lo scampo cilindrico in prevalenza di colore violaceo verso il vertice.
Fiori: infiorescenza disposta in racemo conico portane una trentina di fiori campanulati di colore bianco-impuri. I fiori appena sbocciati emanano un profumo di veniglia.
Frutto: capsula suborbiculare trigona contenete numerosi semi tondi di colore nero.
Habitat: vigneti, prati, bordi dei fossi, campi si ritrova fino ai 700-800 m.
Distribuzione: tutto il territorio Italiano. Incerta Trentino Alto Adige.
Antesi: Marzo Maggio.
La specie conta altre cinque specie Bellevalia in Itlia: Bellevalia ciliata, Bellevalia dubia, Bellevalia pelagica, Bellevalia trifoliata, Bellevalia webbiana P.