Piantaggine acquatica, Mestolaccia comune.
Descrizione: erbacea perenne, la pianta radicata nel fango dotata di un corto rizoma tuberoso. Fusto eretto al cui termine si ritrovano folte pannocchie. Foglie basali, a lamina parallelinervia presenta cinque nervature evidenti. Quelle emerse dall’acqua con picciolo tuboloso, lamina lanceolata-ovale.
Fiori: bianco rosei disposti a pannocchia piramidale con rami verticillati, generalmente inseriti su ramificazioni secondarie. Petali ovoidali a margine lievemente sfrangiato, sei stami, antere verdastre.
Habitat: fiumi, fossi, paludi, laghi, zone fangose fino ai 1500-1600 m.
Distribuzione: tutta Italia.
Antesi: Maggio Luglio.
Proprietà: specie officinale