Santolina delle spiagge.
Specie protetta a livello regionale in molte regioni.
Descrizione: pianta cespugliosa raggiunge i 40/50 cm. in altezza. Tomentosa dovuto a peli spessi e felrtosi bianchi. Fusti legnosi, grossi eretti o prostrati semplici o brevemente ramificati. Foglie: oblanceolata ottusa all’apice a lamina alterne debolmente crenulata ai margini.
Fiori: denso corimbo terminale formato da pochi capolini peduncolati, piccoli e subglobosi, involucro embriciato con squame ovate-ottuse biancho cotonose. Fiori tubolosi ermafroditi di colore giallo-oro. Racchiusi dentro l’involucro, tubo corollino compresso alla base.
Frutto: achenio oblungo di colore bianco brunastro.
Habitat: dune e sabbie marine.
Distribuzione: centro sud Italia incerta nord Adriatico.
Antesi: Giugno Agosto.