Ranuncolo di palude, ranuncolo spinoso.
Descrizione: erbacea annuale a forma cespugliosa, glabra o pelosa. A fusto eretto, tuboloso che forma un cespuglio composto da piccoli corimbi. Raggiunge i 35/40 cm in altezza.
Foglie: pelose o glabre, le basali picciolate ovali-arrotondate, lobi profondi, dentate ai bordi, le superiori cuneiformi o lanceolate a tre lobi.
Fiori: di piccole dimensioni situati sui fusti tra le foglie sorretti da lunghi peduncoli eretti di colore giallo chiaro, petali spatolati più lunghi del calice.
Frutti: acheni a bordo piatto, sulle facce muniti di tubercoli spinosi curvati o uncinati. Ricurvo all’apice un rostro ensiforme.
Habitat: terreni umidi, incolti, prati, stagni, fossi con presenza di acqua. Si ritrova fino i 700/800 m.
Distribuzione: presente in quasi tutta Italia. Poco segnalata o non presente sull’arco alpino nord occidentale.
Antesi: Marzo Aprile.