Margherita d’alpe, falsa pratolina.
Descrizione: erbacea perenne con foglie basali a rosetta, alta 10-25 cm. Fusto alla cui sommità e posto il fiore, fusto afillo eretto con pelosità.
Foglie: basali oblanceolate spatolate a margine dentato munite di picciuolo.
Fiori: a capolino unico di circa 2 cm, involucro a squame, petali ligulati bianco roseo. Disco, tubuloso giallo attinomorfo ermafrodite. Antere arrotondate, stili appiattiti.
Frutto: acheni disposti su due serie diseguali.
Habitat: torbiere, sorgenti, bordi dei ruscelli, prati e pascoli alpini dai 1000 a 2500 m. Scende di quota in valli fresche e umide.
Distribuzione: nord e cento sud Italia.
Antesi: Maggio Luglio
Secondo le credenze popolari la presenza della margherita d’alpe nei pascoli e segno di ottimi terreni foraggieri.