Trifoglio bituminoso.
Descrizione: pianta perenne dal classico odore di bitume, fusto verde scuro striato ramoso eretto raggiunge l’altezza di 60-70 cm.
Foglie: lungamente picciolate alterne lanceolate.
Fiori: infiorescenze emisferiche di 2- 3 cm di diametro. Brattee pelose portate da lungo peduncolo. Calice campanulato con tubo corto dei denti ineguali triangolari. Vistosa corolla blu violacea o bianca o lillà. Stami saldati a formare un tubo aperto. Ovario sericeo.
Frutto: a forma di becco contenente un solo seme.
Habitat: boscaglie, terreni incolti, margini strade fino a 1000 m.
Distribuzione: comune nelle regioni centromeridionali, poco presente nel settentrione d’Italia.
Antesi: Aprile Luglio.
Specie tossica. anche se utilizzata per preparare prodotti officinale come componente.