Balsamina gialla, balsamina dei boschi, erba di S. Caterina. Chiamata anche con altri nomi che possono differire da regione a regione a voltate da vallata a vallata.
Descrizione: pianta erbacea annuale di colore verde chiaro con asse fiorale allungato può raggiungere gli 80 cm di altezza. Fusto tuboloso carnoso.
Foglie: picciolate, alterate di forma ovale allungata con margine dentato.
Fiore: in racemi ascellari. Di colore giallo punteggiati di rosa all’interno. Sepali petaloidi il posteriore più grande che formano lo sperone nettarifero ricurvo. Petali intermedi di 2,5 cm, l’inferiore più grande rispetto ai due superiori. Frutto: a capsula.
Proprietà: commestibile officinale.
Habitat: suoli umidi o sabbiosi ricchi di humus.
Antesi: Giugno Agosto.
Presente in tutta Italia dai 200 a 1500 m.