Pianta perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae.
Cresce spontaneamente in luoghi freschi. Vicino a fiumi e laghi.
La radice di colore giallo chiaro, fittone carnoso. Il fusto può essere ramificato che semplice raggiunge i 150 cm.
Le foglie sono larghe, lobate tra i 6 e i 10 cm. Di colore grigiastro e vellutate.
I fiori di colore rosa pallido con numerosi stami violetto. Fioriscono tra Giugno e Settembre.
Si utilizzano sopratutto le radici. Le quali contengono, asparagina,mucillagini,pectine,zuccheri.
Possiedono attività antinfiammatorie,sedative,pettorali.
La coltivazione, richiede terreni leggeri,senza ristagni d’acqua.
L’altea si semina in marzo in serra. Il trapianto in pieno campo o area destinata alla coltivazione. Si effettuata a metta maggio in file con distanza tra pianta e pianta di circa 60 cm. Con una distanza di 40 cm. tra fila e fila.
La semina diretta in campo si effettuata da meta Aprile, mantenendo le stesse distanze. La semina diretta in campo è sconsigliata visto che una annata poco favorevole meteorologicamente potrebbe pregiudicare la nascita della pianta.
La raccolta delle radici generalmente si effettua a Ottobre del secondo anno di cultura.