Pianta rara: iscritta nella lista rossa specie a rischio d’estinzione.
Descrizione: Pianta perenne bulbosa la cui altezza raggiunge i 40/50 cm.
Foglie: basali le quali spesso si seccano con l’apparire del fiore.
Fiore: inizialmente è compatto si allunga con progredire dello sviluppo. Ha brattee più lunghe dell’ovaio. Il labello convesso centralmente e lungo 10/14 mm largo 12/18 mm di forma pentagonale con una vistosa incisione a livello dell’apice rivolto in avanti. Peloso alla base di colore giallo paglierino e piccolo disegno centrale rosato con margini bianchi che ricorda una H. i tepali esterni sono di colore verdastro o giallo-verdastri. Di grandi dimensioni con evidenti venature mediane. Quelli interni piccoli di colore biancastro triangolari uniti alla base.
Antesi: Aprile Luglio.
Habitat: ambienti assolati e secchi o mezz’ombra, pascoli,radure,patri magri incolti si ritrova fino a 1300 m.
Distribuzione nel territorio: Sicilia, Italia centro meridionale.