Specie tossica.
Aconito antora
Descrizione: Pianta erbacea perenne con rizoma tuberoso, a fusto eretto.
Foglie. 3/4 palmatosette dissolte in lacinie sottili 1/2 mm glabre o pelosette.
Fiori raccolti in un racemo semplice o ramoso, breve foglioso alla base. Di colore fiore giallo 1,5 2 cm. Peduncolo breve con perianzio zigomorfo, formato da sepali di aspetto petaloide, 2 inferiori e due laterali e il superiore dilatato a forma di elmo quasi emisferico con sperone rostrato lungo fino ad un terzo del totale. Stami scuri.
Frutto, diviso in 5 capsule.
Antesi: agosto-settembre.
Habitat: areali aridi e rupestri, pascoli e boschi, preferibilmente su calcare, a quote dai 300 ai 2000 metri. Arco alpino dal Carso al mare, Alpi liguri. Rara.