Famiglia: Verbenaceae
Altri nomi. Limoncina, Verbena odorosa, Erba luigia.
Caratteristiche: Pianta erbacea perenne con un rizoma lignificato, articolato e lungo 20-30 cm, con delle brattee biancastre ai nodi. Da qui si sviluppano i fusti, alti fino a un metro, con numerosi rami patenti con sezione quadrangolare.
Le foglie: hanno tutte il picciolo. Più lungo le inferiori, corto le superiori. Opposte a due a due, ovali, con la base troncata o ristretta a cuneo. L’apice è acuto e il margine è dentato. La superficie è reticolato-rugosa e variamente pelosa.
I fiori: sono riuniti in pseudoverticilli all’ascella delle foglie, hanno una brattea ellittica o lanceolata, un breve peduncolo. Il calice è campanulato e diviso alla fauce in due labbra: il superiore è intero con tre piccoli denti, l’inferiore è bilobato con due lobi triangolari acuti. La corolla tubulare ha il labbro superiore convesso e l’inferiore trilobato con il lobo mediano più grande degli altri due, la corolla è giallastra prima della fioritura, poi bianca o rosata.
Il frutto: è dato da quattro acheni, riuniti nel fondo del calice, di forma ovale allungata con una leggera costolatura nella faccia interna, sono di colore bruno con la superficie glabra e lucida.(odore gradevole di limone)
Habitat: pianta erbecea perenne, comune nelle stazioni fresche ed ombrose, si ritrova da 0-1000 m.
Proprietà farmaceutiche: ha proprietà carminative, eupeptiche e stomachiche, ansiolitiche, antispasmodiche, sedative. Viene utilizzata per combattere le gastralgie, le coliche intestinali lievi e le insonnie di origine nervosa. Nei casi di emicrania e tachicardia, contro gli effetti delle punture d’insetto.
Uso in cucina:Le foglie crude si utilizzano in insalata oppure nella preparazione di minestre e frittate. Si utilizza ampiamente come aromatizzante. E un ingrediente fondamentale in molti liquori noti per le proprietà digestive.
Di sapore amaro, aromatico, leggermente acre e molto profumate di limone, viene usata in piccole dosi per insaporire bevande, macedonie di frutta, insalate fresche, frittate, carni e pesce, oltre che per aromatizzare liquori.