Conosciuto anche come pianta della sopravvivenza.
La pianta conosciuta come Maca, in realtà è il Lepidium meyenii.
Appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
La Maca è un tubero che cresce solo nelle Ande del Sud America oltre i 2500 e 5000 m.
In condizioni impossibili. Venti molto forti, temperature sotto zero e luce solare intensa, terreni poveri e rocciosi. Nonostante ciò la Maca, si è evoluto per adattarsi a questi climi estremi.
La Maca è una pianta di piccole dimensioni produce piccoli fiori grigiastri tipici della famiglia della Senape, a cui appartiene. La parte utilizzata per il consumo umano è la radice, di forma arrotondata, del diametro di circa 8 cm.
E’ conosciuta per il suo elevato potere nutritivo il suo tubero viene infatti usato sia fresco che cotto. La sua farina viene utilizzata per preparare dolci e miscelata nei vini.
La Maca, pur essendo annuale. Si comporta come biennale con periodi molto distinti. Una fase vegetativa che dura circa 9 mesi nella quale produce il tubero. Una fase riproduttiva che dura circa 5 mesi, che è dedicata alla produzione dei semi ed una fase di riposo vegetativo che dura 2 – 2,5 mesi.
Parti utilizzate e prodotti dalla Maca.
Dalla sua radice si ottiene una farina. Viene utilizzata per fare minestre e bevande alcoliche mentre le foglie sono utilizzate per fare il the. Il tubero può essere utilizzato sia fresco che secco infatti può durare diversi anni mantenendo inalterate le sue proprietà.
Oggi la Maca si sta diffondendo in tutto il mondo soprattutto in America dove viene venduto, per aumentare la fertilità, equilibratore ormonale, afrodisiaco, è un valido aiuto nei confronti delle affezioni delle vie respiratorie, dell’artrosi reumatica, come agente contro l’invecchiamento. Inoltre la Maca è usato normalmente dagli atleti in quanto aumenta la resistenza muscolare.
I popoli andini, usato la Maca per curare l’anemia, la tubercolosi, i problemi legati alle mestruazioni, la sterilità, l’impotenza nell’uomo e la libido in generale e per aumentare la memoria.
Gli effetti benefici della Maca possano, essere spiegati in quanto ha una concentrazione di proteine ed amminoacidi, minerali, carboidrati, fibre e vitamine (B1, B2, C) in concentrazioni
molto elevate, insomma, è una straordinaria fonte di sostanze nutritive essenziali per l’organismo. Non si conoscono effetti collaterali, anche se può dare intolleranze individuali per cui è sempre opportuno consigliarsi con il proprio medico di famiglia.