E una pianta annuale, facile da coltivare e di sapore gradevole. Caratterizzata da steli alti (circa 20 cm) e sottili con foglie sottili dalla forma ovale.
Conosciuto sin dall’antichità,per le ricchezze nutritive del crescione, molto aromatico, ha un sapore acidulo e piccante, molto caratteristico. Si presenta di un colore verde e fiori piccoli e bianchi, quando ancora in seme invece è di colore rosso scuro.
Ricco di vitamine, sali minerali, aiuta a disintossicarsi dallo smog, ha proprietà diuretiche viene indicato ha chi soffre di ritenzione idrica, è d’aiuto per il controllo d’ipertensione. Il crescione è idonea per uso alimentare, è una pianta aromatica ed è anche definita pianta medicinale.
Si semina tendenzialmente in primavera. Può essere coltivato anche in vaso. Si consuma non appena è abbastanza sviluppato raccogliendolo con tutta la radice.
I semi del crescione, vanno leggermente inumiditi e disposti subito su un sub starato di terra da semina 50% torba di fustagno 40% sabbia silicea 10%. Visto la natura mucillaginosa, viene consigliato il metodo delle vaschette. Porre i semi al riparo della luce fino alla germinazione delle piante. Bagnare 1-2 volte al giorno. I germogli sono pronti all’uso in 4-6 giorni. È consigliabile consumare freschi per non perdere le loro proprietà. Si possono conservare in frigo per circa una settimana.