In questi giorni su molte piante si nota la presenza degli afidi.
Le infestazioni di afidi viene aiutata da un uso eccessivo di prodotti azotati (concimi).
Gli afidi attratti dal’ azoto si concentro, sulle piante dove la concentrazione di azoto eccede dalla norma e dal buon senso. Una concimazione eccessiva oltre a uno spreco economico nell’acquisto di prodotti provoca anche un inquinamento dovuto al dilavamento. Portando le sostane azotate nei terreni o peggio nel circuito fognario disperdendosi poi, nelle acque chiare di superficie influendo negativamente. Provocando nei corsi d’acqua un eccesso produttivo alghare ( mucilagini )
Per combattere gli afidi è molto valido l’uso di prodotti naturali a base di aglio e peperoncino. E pure valido l’utilizzo di ortica fatta macerare in acqua e poi vaporizzata con uno spruzzino. Non dimenticandosi di usare una parete per inumidire il terreno.