Girasole comune.
Desrizione: erbacea annua a fusto eretto cavo scanalato con setole patenti quando raggiunge la maturità si curva all’apice. Dovuto al peso dell’infiorescenza. Può raggiungere i tre metri.
Foglie: alterne lungamente picciolate a lamina ovale-lanceolata ruvide nervate e margine dentato.
Fiori: a disco che può raggiungere i trenta centimetri generalmente unico a capolino, l’infiorescenza è costituita da fiori periferici petali ligulati gialli.
Frutti: un migliaio per capolino aceni biconvessi nudi striati neri o grigi. Utilizzai sia dall’industria e per uso alimentare.
Habitat: aree coltivate, spontaneamente aree di discarica, ruderali, occasionalmente prati fino a 1500 m.
Antesi: luglio Ottobre.
Proprietà: commestibile officinale.
Pianta nutriente abbassa il tasso di colesterolo nel sangue, utilizzata per uso interno contro infezioni bronchiali, utilizzata contro la malaria e la tubercolosi.
I semi contengono vitamine del gruppo B e vitamina E, sono un ottimo antiossidante. Contengono fosforo, ferro, zinco, rame, magnesio, potassio. Danno benefici nella salute delle ossa la vitamina E in essi contenuta allevia i dolori causati dall’artrite.